articolo 143 codice civile

articolo 143 codice civile

Indice dei Contenuti

Articolo 143 del codice civile – Diritti e doveri reciproci dei coniugi

Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.
Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione.
Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.

Approfondimenti art 143 cc.

Art 143 codice civile nell’ambito del assegno di mantenimento.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Numeri di voti: 0

Non ci sono ancora votazioni, vuoi essere il primo?

Contattaci per una consulenza anche in videochiamata

Commenti recenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi:

Articoli correlati

separazione con addebito
Separazione con addebito

Separazione con addebito Il cosiddetto addebito della separazione è la dichiarazione con la quale il Giudice accerta di chi sia la colpa della separazione medesima.

assegno di mantenimento
L’assegno di mantenimento.

Assegno di mantenimento figli In costanza di matrimonio esiste tra i coniugi il dovere di contribuire alle esigenze della famiglia, come espressione del dovere di

assegno di divorzio
L’assegno di divorzio

Cos’è l’assegno divorzile? L’assegno divorzile è un riconoscimento economico che può essere stabilito dal Tribunale con la pronuncia di divorzio dei coniugi. È disciplinato dall’art.

Che problema vuoi risolvere?

Contatti