

Chi può partecipare all’assemblea condominiale?
L’inquilino e la partecipazione alle assemblee condominiali L’art. 10 della Legge n. 392/1978 sull’equo canone riconosce al conduttore il diritto di voto nelle assemblee condominiali aventi ad
L’inquilino e la partecipazione alle assemblee condominiali L’art. 10 della Legge n. 392/1978 sull’equo canone riconosce al conduttore il diritto di voto nelle assemblee condominiali aventi ad
Supercondominio ripartizione spese Le spese inerenti il Supercondominio, e quindi quelle relative alle cose, impianti e servizi comuni a più Condomìni, vengono calcolate sulla base delle tabelle
Come si ripartiscono i costi dell’acqua in Condominio? La tematica condominiale della ripartizione delle spese per i consumi dell’acqua ha visto nella pratica una molteplicità di soluzioni.
Avete mai sentito parlare di Condominio parziale? Innanzitutto questo è un concetto che, come vedremo tra poco, ha delle implicazioni pratiche perché riguarda la ripartizione delle
Spese condominiali, cosa succede se non le pago? Le spese condominiali sono tutte quelle spese necessarie alla conservazione e al godimento delle parti comuni dell’edificio
Ripartizione spese di riscaldamento. La ripartizione delle spese di riscaldamento e, quindi, i criteri da applicare per la loro suddivisione tra i condòmini, sono spesso
Prescrizione spese condominiali Le spese condominiali sono gli oneri posti a carico dei partecipanti ad un condominio per l’uso e la manutenzione della cosa comune.
Come si ripartiscono le spese di rifacimento del lastrico solare? Spesso in condominio si sente parlare di lastrico solare, soprattutto con riferimento alla ripartizione delle
Spese condominiali arretrate e spese straordinarie: chi paga in caso di vendita dell’immobile? Questo articolo risponde anche alle seguenti domande chi paga le spese condominiali