Reato di violenza privata in condominio (Art. 610 C.P.)

parcheggio selvaggio

Indice dei Contenuti

Parcheggio selvaggio in condominio? Può scattare il reato di violenza privata (ART. 610 C.P.)

Il reato di violenza privata è che, nel codice penale è così descritto“Chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualcosa è punito con la reclusione fino a quattro anni”, all’interno di un condominio si potrebbe configurare per esempio quando viene parcheggiata male la propria auto all’interno del cortile condominiale, tanto da impedire ad altri condomini di accedere o uscire dal cortile.

Ne abbiamo parlato in questo articolo sui posti auto in condominio.

Infatti, l’indeterminatezza e la genericità della norma ha fatto si che la giurisprudenza vi facesse rientrare anche l’ipotesi del parcheggio selvaggio, ossia del parcheggio idoneo a limitare la libertà di determinazione del conducente di una autovettura vicina.

La Cassazione, già nel 2006, dovendosi occupare di un caso di sosta all’interno di un condominio, statuiva il principio in base al quale “nel reato di violenza privata, il requisito della violenzasi identifica con qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente della libertà di determinazione e di azione la persona offesa, la quale è quindi costretta a fare, tollerare od omettere qualcosa contro la propria volontà”.

Tra le sentenze di merito, invece, vorrei accennare a quella del Tribunale di Cagliari che, nel 2014, ha specificato che per il perfezionamento del delitto di violenza privata, con riguardo al parcheggio irregolare nelle zone condominiali, è necessario che si verifichino tre distinti momenti;

  • la sosta irregolare,
  • l’idoneità di tale condotta ad impedire ad altri di spostare il proprio veicolo,
  • il rifiuto da parte di chi ha parcheggiato di spostarlo.

Sulla base di questi principi giurisprudenziali, si può quindi affermare che il delitto di violenza privata applicato al caso di parcheggio irregolare, si perfezioni solo al momento del rifiuto da parte del parcheggiatore irregolare di spostare l’auto, mentre il semplice parcheggio irregolare del veicolo da parte di questi non basta a configurare il reato.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca sulle stelle per votare!

Voto medio 0 / 5. Numeri di voti: 0

Non ci sono ancora votazioni, vuoi essere il primo?

Contattaci per una consulenza anche in videochiamata

Commenti recenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi:

Articoli correlati

violazione di domicilio
Violazione di domicilio (Art 614 C.P.)

Violazione di domicilio (Art 614 C.P.) Un altro reato che può commettere l’Amministratore è la violazione di domicilio. La violazione di domicilio è un reato previsto dall’art.

reato di diffamazione in condominio
Reato di diffamazione in condominio

Diffamazione (ART.595 C.P.) in condominio Forse questo è tra gli illeciti  più commessi nell’ambito della vita condominiale. L’elemento oggettivo è costituito dall’offesa, e la peculiarità dell’offesa, affinché questa

Che problema vuoi risolvere?

Contatti