

Diritto di veduta e distanze dal confine
Il diritto di veduta. Il diritto di veduta consiste nella facoltà del proprietario di guardare e sporgersi sulla proprietà altrui e si sostanzia quindi nel
Il diritto di veduta. Il diritto di veduta consiste nella facoltà del proprietario di guardare e sporgersi sulla proprietà altrui e si sostanzia quindi nel
Il distacco del condomino dal riscaldamento centralizzato. Dal 2012 (Riforma del Condominio – Legge n. 220/2012) l’art. 1118 cod.civ. consente il distacco del condomino dal riscaldamento centralizzato senza
Infiltrazioni d’acqua in Condominio: di chi è la responsabilità? Quando nel proprio appartamento compaiono infiltrazioni d’acqua dal tetto, infiltrazioni d’acqua nei muri, infiltrazioni d’acqua dal
Il decoro architettonico. Definizione, limiti e casistiche. Premesso che quella dell’alterazione del decoro architettonico è sicuramente una tra le questioni in grado di generare più
Lavori in Condominio: il cappotto termico esterno Il cappotto termico è un intervento di coibentazione termica (e acustica) dell’edificio, finalizzato appunto a far sì che
Impugnazione delibera condominiale Le deliberazioni dell’assemblea, se correttamente e legalmente adottate, per il principio maggioritario vincolano immediatamente tutti i condomini. Tuttavia è ben possibile che una
Le innovazioni in condominio Che cosa sono le innovazioni? Cosa dice l’articolo 1120 del Codice Civile? L’art. 1120 cod. civ. stabilisce, al primo comma, che
Verande su terrazze e balconi se amovibili non servono più autorizzazioni Vorresti tanto installare una vetrata sul tuo balcone ma hai sempre dovuto rinunciare per
Superbonus e altri bonus edilizi: adesso l’Agenzia delle Entrate richiede la documentazione fotografica. Con la corposa e dettagliata Circolare n. 23/E di giugno 2022, l’Agenzia delle
La polizza fabbricati Il contratto di assicurazione. La legge italiana non obbliga i condomini ad assicurare lo stabile, perciò tale scelta spetta ai singoli partecipanti.
Contratto di appalto in condominio Sono passati un po’ di anni ed è diventato necessario ripristinare le facciate del Condominio? Oppure la guaina del terrazzo
Cosa controllare prima di comprare casa? Qualche consiglio da seguire per non pentirsi dell’acquisto fatto. Spese condominiali pregresse. Abbiamo già parlato di chi debba pagare,
Polizza decennale postuma La polizza decennale postuma è un’assicurazione obbligatoria che il costruttore di un immobile è tenuto a stipulare, a beneficio dell’acquirente, per gli eventuali difetti
Le barriere architettoniche in condominio Quello delle barriere architettoniche è sempre stato un tema “caldo” in Condominio, tanto è vero che la normativa in materia
Orario lavori condominio: quando sono consentiti? Aggiornato il 3 gennaio 2022 Quello dei rumori in condominio è tra i problemi condominiali più ricorrenti e che
Ⓒ 2023 Studio Legale Acquaviva Canzi