
Il condominio parziale
Avete mai sentito parlare di Condominio parziale? Innanzitutto questo è un concetto che, come vedremo tra poco, ha delle implicazioni
Avvocati del foro di Monza esperti in diritto condominiale,
appalti e contrattualistica.
Offriamo assistenza in tutta Italia.
Ci occupiamo noi in prima persona del tuo problema,
che quindi non viene mai gestito da un’assistente o da una segretaria
Avvocati del foro di Monza esperti in diritto condominiale, appalti e contrattualistica.
Offriamo assistenza in tutta Italia.
Ci occupiamo noi in prima persona del tuo problema,
che quindi non viene mai gestito da un’assistente o da una segretaria
Se non fai valere i tuoi diritti, la tua vita condominiale ne soffre e perciò ne risente anche la tua serenità.
In condominio possono esserci problemi che coinvolgono, a seconda dei casi, l’amministratore o i vicini di casa.
Senza l'intervento di un avvocato esperto rischi di perdere tempo ed aggravare il tuo problema.
A differenza di altri studi legali, lo Studio Acquaviva Canzi è specializzato nel diritto condominiale.
Dal 2012 ci occupiamo di casi specifici nell’ambito di questa materia.
Lo Studio assiste sia condòmini sia amministratori di condominio, partecipando anche alle assemblee condominiali.
Quando in Condominio vengono eseguiti lavori di manutenzione straordinaria, è importante affidarsi ai giusti specialisti per la sottoscrizione dei contratti con Impresa e professionisti. Lo Studio AC svolge questa attività da sempre, mai come ora in questo periodo di bonus edilizi”.
Tutto Condominio è il progetto dello Studio Acquaviva Canzi, rivolto al privato cittadino che vuole comprendere le dinamiche condominiali. Gli incontri si tengono nella sala convegni della struttura che ospita anche il nostro Studio e la partecipazione è libera per chiunque sia interessato alla vita in condominio.
Tre elementi fondamentali sui quali mi sento di consigliare questo studio legale specializzato in diritto condominiale.
“Ho contatto lo studio per un problema relativo a vizi e difetti nati a seguito di opere eseguite in uno stabile da me amministrato; oltre all'aspetto professionale, per il quale entrambi gli avvocati sono molto preparate, ho apprezzato il loro lato umano e il rapporto che si è creato.
Grazie al loro impegno e alle loro capacità, la causa si è conclusa con esito a favore del condominio. Credo che la loro forza sia quella di considerare ogni cliente come “persona” e non come “numero”.
Ringrazio ancora e lo consiglio vivamente.
Mi sono rivolto allo Studio Legale Acquaviva - Canzi per problemi di diritto di Famiglia.
I due Avvocati, molto professionali e puntuali nel loro lavoro hanno saputo assistermi al meglio per soddisfare il mio interesse nonché quello dei miei familiari.
Dovessi aver bisogno nuovamente di uno Studio Legale a cui affidare eventuali problemi da risolvere non avrei dubbi su quale scegliere. Cortesia, puntualità e correttezza professionale alla base del loro Lavoro. Ottimo da consigliare!!
Dicono che la professione di avvocato sia oramai troppo diffusa nel territorio italiano e che allo stesso tempo solo in pochi riescano ad emergere.
Nel 2013 abbiamo scelto di creare uno studio legale indipendente, in una delle province lombarde che in quell’anno furono maggiormente colpite dalla crisi economica reale.
Ma mentre vedevamo tante imprese chiudere e professionisti aggregarsi per non soccombere, noi abbiamo scelto di percorrere una strada controcorrente: quella della nostra ambizione. Dicono che le donne ambiziose non possano condividere percorsi comuni, che l’invidia e la concorrenza le divida e che non sappiano fare squadra. Noi siamo la dimostrazione pratica che non è così: la nostra unità è la nostra più grande forza.
Ci chiamano Signore o Ragazze. In pochi si rivolgono a noi con il titolo di Avvocato ma per noi la forma è meno importante del risultato che portiamo a casa per i nostri Clienti.
Del resto, nei fatti, siamo i loro avvocati di fiducia.
Questo è il messaggio che vogliamo passare con il nostro lavoro. Questa è la missione dello Studio legale Acquaviva Canzi di Monza.
Silvia Acquaviva e Valentina Canzi
Avete mai sentito parlare di Condominio parziale? Innanzitutto questo è un concetto che, come vedremo tra poco, ha delle implicazioni
Abbiamo già visto negli articoli precedenti cosa sono le tabelle millesimali, quali sono i principi fondamentali che le regolano e
Pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale: l’assemblea deve autorizzare? Oggi l’argomento impianto fotovoltaico è quanto mai attuale e sentito, sia per
Spese condominiali, cosa succede se non le pago? Le spese condominiali sono tutte quelle spese necessarie alla conservazione e al
Secondo i dati Enea, un cantiere su dieci potrebbe essere ormai fermo o, se concluso, risultare impagato dallo Stato. Cosa
Ripartizione spese di riscaldamento. La ripartizione delle spese di riscaldamento e, quindi, i criteri da applicare per la loro suddivisione
Ripartizione spese di riscaldamento. La ripartizione delle spese di riscaldamento e, quindi, i criteri da applicare per la loro suddivisione
Infiltrazioni d’acqua in Condominio: di chi è la responsabilità? Quando nel proprio appartamento compaiono infiltrazioni d’acqua dal tetto, infiltrazioni d’acqua
Impugnazione delibera condominiale Le deliberazioni dell’assemblea, se correttamente e legalmente adottate, per il principio maggioritario vincolano immediatamente tutti i condomini. Tuttavia
Tabelle millesimali coefficienti Le tabelle millesimalirappresentano il valore proporzionale di ciascuna unità immobiliare espresso in millesimi e sono utilizzate come criterio di
Ripartizioni spese condominiali Per la ripartizione delle spese condominiali il criterio principale è quello dei millesimi di proprietà, come sancito
Superbonus 110 le ultime notizie Articolo aggiornato al 20 dicembre 2021 Va innanzitutto premesso che, al momento in cui si
Posto auto condominiale: regole e chi può parcheggiare? Uno dei principali motivi di scontro tra condomini è l’utilizzo dei posti
La revoca dell’amministratore di condominio Cosa fare se si ritiene che l’amministratore del condominio in cui viviamo non svolga più
Come si ripartiscono le spese di rifacimento del lastrico solare? Spesso in condominio si sente parlare di lastrico solare, soprattutto
Ⓒ 2023 Studio Legale Acquaviva Canzi