

Costituzione fondo speciale e superbonus
Quando sullo scenario italiano è apparso il Superbonus, ciò che è sembrato fin da subito chiaro agli operatori del diritto ma, purtroppo, non anche a
Quando sullo scenario italiano è apparso il Superbonus, ciò che è sembrato fin da subito chiaro agli operatori del diritto ma, purtroppo, non anche a
La recente Legge di Bilancio 2024 prevede che l’Agenzia delle Entrate effettui controlli mirati per verificare la variazione della rendita catastale di quegli degli immobili
Superbonus 110. A che punto siamo arrivati ? Il termine del 31 dicembre 2023, che per molti è come una spada di Damocle, è ormai
Superbonus 110 rischi: chi paga se i lavori non risultassero a norma? Senza dubbio l’agevolazione fiscale del Superbonus 110% è stata un’opportunità molto vantaggiosa che
Pannelli fotovoltaici sul tetto condominiale: l’assemblea deve autorizzare? Oggi l’argomento impianto fotovoltaico è quanto mai attuale e sentito, sia per la possibilità di far rientrare
Secondo i dati Enea, un cantiere su dieci potrebbe essere ormai fermo o, se concluso, risultare impagato dallo Stato. Cosa significa questo? Che le imprese
Lavori in Condominio: il cappotto termico esterno Il cappotto termico è un intervento di coibentazione termica (e acustica) dell’edificio, finalizzato appunto a far sì che
Superbonus e altri bonus edilizi: adesso l’Agenzia delle Entrate richiede la documentazione fotografica. Con la corposa e dettagliata Circolare n. 23/E di giugno 2022, l’Agenzia delle
Superbonus 110 le ultime notizie Articolo aggiornato al 20 dicembre 2021 Va innanzitutto premesso che, al momento in cui si scrive, il Governo sta ragionando